Rowland e Fenestraz si sono distinti sulle strade di Montecarlo con una grande rimonta –


MONACO, Montecarlo (29 aprile 2024) – Nissan Formula E Team ha tenuto un ottimo ritmo di gara durante l’ottavo round del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E con Oliver Rowland e Sacha Fenestraz, i quali hanno conquistato punti dopo le difficili qualifiche del Monaco E-Prix.
In gruppi molto ravvicinati sul Circuito di Monaco, nessuno dei due piloti è riuscito ad avanzare alla fase Duels delle qualifiche, con Fenestraz che si è piazzato al 14° posto sulla griglia, appena davanti a Rowland al 15°.
Il duo ha fatto una buona partenza, risalendo rapidamente nella top 10. In una gara di 31 giri, interrotta due volte dagli interventi della Safety Car, entrambi hanno lottato duramente e hanno evitato incidenti gravi per conquistare punti meritati.

L’inglese Rowland si è piazzato sesto e si è mantenuto in corsa per il titolo, mentre il franco-argentino Fenestraz si è piazzato nella top 10 per la terza volta consecutiva, conquistando l’ottavo posto. Alla fine della gara, Nissan rimane al quarto posto nella classifica a squadre, avendo ottenuto punteggio in tutte le ultime sei gare.
In vista della seconda metà della Stagione 10, la Formula E tornerà a Berlino tra due settimane per un doppio appuntamento nella capitale tedesca.
Tommaso Volpe, General Manager Nissan Formula E e Managing Director Nissan Formula E Team ha dichiarato: “Monaco è sempre una prova difficile per tutti i team, con turni di lavoro brevi tra una sessione e l’altra. È molto importante essere precisi nella messa a punto della vettura, e purtroppo abbiamo avuto qualche problema con le gomme, che ha influito sulle nostre prestazioni in qualifica, dopo un paio di sessioni di prove disordinate. Nell’E-Prix, il nostro piano era di essere aggressivi ed entrambi i piloti hanno eseguito perfettamente la nostra strategia. Hanno dimostrato quanto siamo forti in gara, facendo alcune grandi mosse, attaccando e difendendo al momento giusto e ottenendo punti importanti. È un risultato positivo per noi, il nostro obiettivo era di avere entrambe le auto nella top 10 e l’abbiamo raggiunto; quindi, andiamo via contenti e con buone prospettive su come continuare a migliorare in vista di Berlino”.