NUOVA MERCEDES-BENZ CLA – MOBILITÀ ELETTRICA A NUOVI LIVELLI NELLA VITA QUOTIDIANA

0
38
pre-media-25c0063-001
(© Mercedes-Benz Group AG)
scootertime logo

La tecnologia a 800 volt rende la ricarica veloce quasi come il rifornimento di carburante – Inizio vendite in Svizzera della nuova CLA completamente elettrica a metà giugno, quando saranno resi noti anche i prezzi –

500_pre-media-25c0063-011
(© Mercedes-Benz Group AG)

La nuova CLA offre più spazio, più raffinatezza estetica, più comfort, più intelligenza e più efficienza rispetto al modello precedente. È l’auto più intelligente che Mercedes-Benz abbia mai costruito e il primo modello di una famiglia di veicoli completamente nuova. Ogni nuovo modello sarà disponibile sia con motore elettrico sia con motore ibrido high-tech. Il primo modello è la CLA completamente elettrica.

Con un consumo combinato di 14,1-12,2 kWh/100 km (WLTP), la nuova Mercedes-Benz CLA 250+ con EQ Technology è particolarmente efficiente dal punto di vista energetico. Consente un’autonomia elettrica fino a 792 chilometri con una carica della batteria. In questo modo, la nuova CLA porta la mobilità elettrica nella vita di tutti i giorni a un nuovo livello.

Nuova CLA porta l’architettura elettrica a 800 volt del veicolo da record Mercedes-Benz VISION EQXX in produzione di serie. Il sistema massimizza l’efficienza e le prestazioni e, in combinazione con la nuova generazione di batterie, può ridurre il tempo di ricarica in modo importante: fino a 300 chilometri di autonomia in 10 minuti. È possibile una ricarica rapida in corrente continua fino a 320 kW.

La nuova CLA è il primo veicolo a funzionare interamente tramite il Mercedes Benz Operating System (MB.OS) sviluppato internamente all’azienda. Grazie al nuovo sistema basato sull’intelligenza artificiale, ogni veicolo può essere collegato al Mercedes-Benz Intelligent Cloud. Ciò consente aggiornamenti over-the-air continui1 per le funzioni più importanti del veicolo. Per la prima volta, sono inclusi anche i sistemi di assistenza alla guida. In questo modo, il CLA rimane attuale e attraente per anni.

Con l’MB.OS inizia la quarta generazione MBUX. Apre un nuovo mondo di esperienza personalizzata e interazione intuitiva tra uomo e veicolo, che stabilisce nuovi standard nell’industria automobilistica. La nuova generazione MBUX è il primo sistema di infotainment in un’automobile che integra sia l’intelligenza artificiale (IA) di Microsoft sia quella di Google. Per la prima volta, quindi, vengono combinati più agenti di IA in un unico sistema. MB.OS offre la massima flessibilità per integrare perfettamente i contenuti di fornitori esterni. L’interfaccia tipica di Mercedes viene mantenuta, per un’esperienza cliente familiare.

Nella nuova CLA completamente elettrica, l’impronta di CO₂ si riduce del 40% lungo l’intera catena del valore rispetto al suo predecessore non elettrificato. Con un consumo notevolmente basso e un’autonomia considerevole in questo segmento, la CLA porta la mobilità elettrica nella vita di tutti i giorni a un nuovo livello.

Inizialmente sono disponibili i modelli CLA 250+ con tecnologia EQ (consumo energetico combinato: 14,1-12,2 kWh/100 km | emissioni di CO₂ combinate: 0 g/km | classe di CO₂: A)³ e CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ (consumo energetico combinato: 14,7-12,5 kWh/100 km | emissioni di CO₂ combinate: 0 g/km | classe di CO₂: A)³.

Con un’autonomia fino a 792 chilometri secondo il ciclo WLTP4, la CLA 250+ da 200 kW con tecnologia EQ offre un raggio d’azione eccezionale nella sua categoria. La CLA 350 4MATIC da 260 kW con tecnologia EQ è posizionata come versione Performance nella fascia alta della gamma di modelli.

Velocista e maratoneta allo stesso tempo: il nuovo cambio a due marce sulla trazione principale sull’asse posteriore combina dinamismo ed elevata efficienza in tutte le situazioni. La prima marcia consente un’eccellente accelerazione fin dalla partenza, un elevato carico trainato e molta efficienza anche nel traffico cittadino. La seconda marcia è progettata per lo sviluppo di potenza ad alte velocità e per un’elevata efficienza in autostrada. Garantisce un’eccellente autonomia e comfort sulle lunghe distanze. Anche la velocità massima viene raggiunta in seconda marcia.

Calore “gratuito” con la pompa di calore multi-sorgente di serie. La CLA elettrica è il primo veicolo Mercedes-Benz a essere dotato di serie di una pompa di calore ad aria. Non passa più attraverso un circuito idraulico e, in quanto modello cosiddetto multi-sorgente, può utilizzare tre fonti di energia in parallelo: il calore residuo della trazione elettrica e della batteria, nonché l’aria ambiente. La pompa di calore aria-aria contribuisce all’elevata efficienza della CLA grazie all’utilizzo di questo calore “gratuito”. Utilizza circa un terzo dell’energia elettrica che sarebbe necessaria per la stessa potenza di un riscaldatore ausiliario comparabile.

La CLA diventa un accumulatore di energia per la casa: predisposta per la ricarica bidirezionale

Quando il veicolo è collegato a una stazione di ricarica bidirezionale compatibile, diventa un accumulatore di energia che può, ad esempio, immagazzinare energia solare per un uso successivo. Ma soprattutto, può anche fungere da fornitore di energia, sia Vehicle-to-Home (V2H) sia Vehicle-to-Grid (V2G).

La funzione di ricarica bidirezionale sarà disponibile in un secondo momento dopo il lancio sul mercato tramite un aggiornamento over-the-air. L’uso della ricarica bidirezionale può essere soggetto a condizioni specifiche del mercato in termini di legislazione e requisiti dei fornitori di energia.

MB.CHARGE Public: servizio di ricarica digitale integrato

Con il servizio digitale extra MB.CHARGE Public5 (in precedenza Mercedes me Charge), Mercedes-Benz riunisce tutte le funzioni della ricarica pubblica e offre ai suoi clienti numerosi vantaggi esclusivi. Con un solo contratto di ricarica6, hanno accesso a una delle più grandi reti di ricarica al mondo e possono sempre ricaricare nel modo a loro familiare e intuitivo, indipendentemente dal gestore della stazione di ricarica. Nella CLA elettrica, l’autenticazione alle stazioni di ricarica avviene tramite l’app Mercedes-Benz, la carta RFID pubblica MB.CHARGE o direttamente tramite Plug & Charge20 presso gli operatori di colonnine di ricarica partecipanti. Ogni processo di ricarica viene fatturato automaticamente tramite MB.CHARGE Public. Mercedes-Benz garantisce inoltre la massima trasparenza dei costi nelle stazioni di ricarica pubbliche: prima del processo di ricarica, gli utenti possono visualizzare i costi specifici per chilowattora o al minuto, nonché i costi totali previsti per una ricarica completa sul display MBUX o nell’app Mercedes-Benz. Inoltre, MB.CHARGE Public offre tariffe e pacchetti diversi a seconda della regione con condizioni di ricarica scontate.

Mercedes-Benz amplia continuamente la rete di ricarica attraverso le proprie attività per la costruzione di infrastrutture di ricarica pubbliche in tutto il mondo. Entro la fine del decennio, saranno creati circa 45.000 punti di ricarica attraverso la rete globale Mercedes-Benz Charging Network e le joint venture IONITY, IONNA e IONCHI in Europa, Nord America e Cina. Saranno accessibili anche tramite MB.CHARGE Public.

In Svizzera, l’espansione della rete pubblica di punti di ricarica a 800 volt sta procedendo. Con MB.CHARGE Public (ex Mercedes me Charge), i clienti Mercedes-Benz beneficiano di una vasta rete di ricarica in tutto il mondo, prezzi trasparenti e facilità d’uso nella vita quotidiana. In Svizzera i nostri clienti hanno a disposizione circa 1.000 punti di ricarica, che sono compatibili con 800 volt e sono distribuiti in tutto il paese.

I FUTURI MODELLI IBRIDI POTRANNO VIAGGIARE A VELOCITÀ URBANA IN MODALITÀ ELETTRICA

I modelli completamente elettrici svolgono un ruolo chiave nell’attuazione della strategia aziendale sostenibile di Mercedes-Benz. Tuttavia, i desideri e le esigenze di mobilità dei clienti nelle diverse regioni del mondo determinano il ritmo di questa trasformazione. Verso la fine dell’anno, la nuova CLA sarà quindi disponibile anche in versione ibrida con tecnologia a 48 volt e motore elettrico integrato nel cambio. L’architettura modulare della famiglia di modelli CLA consente a Mercedes-Benz la massima flessibilità possibile nel concetto di propulsione e nella produzione.

I modelli ibridi CLA possono viaggiare in modalità puramente elettrica e recuperare energia

Il design del motore e del cambio è molto compatto grazie alla ridotta distanza tra i cilindri e alla cosiddetta disposizione side-by-side del motore elettrico: motore elettrico, inverter e cambio formano un’unità altamente integrata. Una batteria da 48 volt di nuova concezione con tecnologia agli ioni di litio offre un contenuto energetico fino a 1,3 kWh. Anche in questo caso, il design è particolarmente compatto: le celle della batteria e il convertitore CC/CC sono integrati nel cosiddetto flatpack.

Il motore elettrico fornisce un supporto intelligente a tutte le velocità. L’accelerazione è notevolmente migliorata, soprattutto a basse velocità del motore a combustione. A velocità urbane e quando sono necessari meno di 20 kW, i modelli ibridi possono essere guidati in modalità puramente elettrica. La cosiddetta navigazione elettrica, cioè la navigazione efficiente con la catena cinematica scollegata, è possibile fino a una velocità di circa 100 km/h. La particolarità: il motore può recuperare in tutte le otto marce, cioè, recuperare fino a 25 kW di energia.

Poiché le coppie del motore a combustione e del motore elettrico si sommano, la coppia massima viene fornita su un’ampia gamma di regimi. Inoltre, il motore a combustione può essere avviato completamente tramite il motore elettrico e il giunto di disaccoppiamento. Non è quindi più necessario un tradizionale motorino di avviamento a pignone. Particolarmente comoda: la funzione start-stop e il passaggio tra i due motori avvengono in modo quasi impercettibile per il conducente.

In Svizzera, l’inizio delle vendite della nuova CLA completamente elettrica è previsto per metà giugno. A quel punto verranno resi noti anche i prezzi.

1 Per utilizzare gli Extra digitali è necessario creare un account Mercedes me ID e accettare le condizioni di utilizzo degli Extra digitali e le condizioni di utilizzo di Mercedes me ID nella versione di volta in volta in vigore. Inoltre, il veicolo in questione deve essere collegato all’account utente. Al termine del periodo di validità limitato, gli Extra digitali possono essere rinnovati a pagamento, a condizione che siano ancora disponibili per il veicolo in questione.

2 Per utilizzare gli Extra digitali è necessario creare un ID Mercedes me e accettare le condizioni di utilizzo degli Extra digitali e le condizioni di utilizzo dell’ID Mercedes me nella versione di volta in volta in vigore. Inoltre, il veicolo in questione deve essere collegato all’account utente. Al termine del periodo di validità limitato, gli Extra digitali possono essere rinnovati a pagamento, a condizione che siano ancora offerti per il veicolo in questione.

3 I valori indicati sono stati determinati secondo la procedura di misurazione prescritta WLTP (Worldwide harmonised Light vehicles Test Procedure). Le autonomie indicate si riferiscono al mercato europeo. Il consumo energetico e le emissioni di CO₂ di un’autovettura dipendono non solo dall’uso efficiente del carburante o dell’energia da parte dell’autovettura, ma anche dallo stile di guida e da altri fattori non tecnici.

4Alle colonnine di ricarica rapida DC da 500 ampere, sulla base dell’autonomia WLTP.

5 Per utilizzare gli Extra digitali è necessario creare un Mercedes me ID e accettare le condizioni di utilizzo degli Extra digitali e le condizioni di utilizzo di Mercedes me ID nella versione di volta in volta in vigore. Inoltre, il rispettivo veicolo deve essere collegato all’account utente. Alla scadenza del periodo di validità limitato, gli Extra digitali possono essere rinnovati a pagamento, a condizione che siano ancora offerti per il veicolo in questione.  

6 Per poter utilizzare l’Extra digitale MB.CHARGE Public, è necessario un contratto di ricarica separato con un fornitore terzo selezionato.

scootertime logo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui