
DS Automobiles e Maximilian Günther hanno conquistato una pole position e una vittoria radiosa nella terza prova della stagione 2024/25 –

Per la prima volta Jeddah ospita il Campionato mondiale ABB FIA di Formula E per la terza e quarta gara dell’undicesima stagione. Ed è stata la seconda città più grande dell’Arabia Saudita a vedere Maximilian Günther conquistare la sua prima vittoria per DS Automobiles venerdì sera! Partito dalla pole position, il tedesco ha vinto dopo una gara emozionante, prendendo il comando all’ultima chicane, poche centinaia di metri prima del traguardo.
L’intensità della sfida tra le auto elettriche era già emersa nelle qualifiche, quando otto team diversi sono entrati nella fase finale della gara. Mentre Jean-Éric Vergne si piazzava al quinto posto nel suo gruppo, a meno di un decimo di secondo da un posto in qualifica, Maximilian Günther riusciva a qualificarsi per la finale e conquistava la sua prima pole position per DS Automobiles, la venticinquesima per la casa automobilistica francese di lusso.
Max è rimasto costantemente in testa fino a metà gara, quando tutti i partecipanti sono entrati a turno nella corsia dei box per il PIT BOOST. Questa ricarica ultraveloce è una novità in Formula E in questa stagione. Una carica di 600 kW per 30 secondi permette alle auto di immagazzinare 3,85 kWh, che corrisponde a una quantità di energia aggiuntiva del 10%. Un’ulteriore prova del fatto che la FIA e la Formula E stanno promuovendo incessantemente lo sviluppo della mobilità elettrica.
Sebbene Maximilian Günther abbia perso alcune posizioni durante il pit stop, ha continuato la sua corsa, ha colmato il divario con il leader e lo ha superato poche centinaia di metri prima del traguardo. Oltre alla pole position e alla vittoria, il nuovo pilota di DS Automobiles ha anche ottenuto il giro più veloce in gara, confermando così il suo dominio e quello della sua DS E-TENSE FE25 in Arabia Saudita. Inoltre, ha ottenuto il punteggio massimo di 29 punti e si è classificato al terzo posto provvisorio nel campionato del mondo.
Anche Jean-Éric Vergne, partito dalla decima posizione, ha fatto una buona gara. Il francese è riuscito a risalire fino al sesto posto, ottenendo punti per la terza volta in tre gare. Grazie alle prestazioni combinate dei suoi due piloti, il team DS PENSKE è tornato al secondo posto nella classifica a squadre.
La quarta gara della stagione è prevista questa sera, sabato 15.2.25 alle 20:00 ora locale (18:00 CET). I piloti di DS Automobiles vogliono segnare di nuovo punti anche nella seconda gara del fine settimana!
Eugenio Franzetti, direttore di DS Performance: «È stata davvero una gara perfetta. Quando ottieni la pole position, la vittoria e il giro più veloce, non puoi chiedere di più. Mi congratulo con Max e con tutto il team per il meraviglioso lavoro svolto in vista di questa gara. Nei primi due giri abbiamo visto il nostro potenziale, ma siamo stati penalizzati da alcuni incidenti. Oggi è andato tutto alla perfezione! L’enorme talento del team e del nostro pilota ci ha aiutato a ottenere un risultato memorabile. È stata anche una grande gara per JEV, che è partito dalla decima posizione e ha raggiunto la sesta. Complessivamente abbiamo raccolto molti punti per DS PENSKE e ora siamo al secondo posto in classifica. Domani torneremo in pista e cercheremo di fare un’altra buona gara.
Maximilian Günther: «è stata una giornata fantastica per noi. Sono molto orgoglioso e felice di questa vittoria, la mia prima per il team. Gli uomini e le donne che lavorano dietro le quinte se la meritano davvero! Hanno fatto un lavoro incredibile nelle ultime settimane e ci sono così tanti talenti in questo team. Adoro lavorare con loro! Lavoriamo sodo, ma essere premiati già alla nostra terza gara insieme è fantastico. Non è stata una gara facile, ma siamo riusciti a tornare in testa e a ottenere questo successo. Inoltre, alla pole position abbiamo aggiunto anche la vittoria e il giro più veloce. Tutto questo mi rende davvero orgoglioso»
Jean-Éric Vergne, campione di Formula E nel 2018 e nel 2019: «è stata un’ottima gara per tutta la squadra e vorrei innanzitutto congratularmi con Max per la sua vittoria. Da parte mia, sono passato dal decimo al sesto posto e non credo che avrei potuto aspettarmi molto di più. Purtroppo, ho perso molto tempo a causa di vari incidenti davanti a me, il che mi ha fatto uscire dal gruppo di testa. Tuttavia, abbiamo imparato molto e sto raccogliendo di nuovo punti importanti per il campionato. Domani l’obiettivo sarà migliorare ancora”!
Le cifre più importanti dall’ingresso di DS Automobiles in Formula E:
- 124 gare
- 4 titoli di campione
- 17 vittorie
- 52 podi 25 pole position