FORMULA-E – PRIMO PODIO PER MASERATI MSG RACING A GEDDA IN GARA 2

0
46
DSC09027
Jake Hughes – E-Prix di Gedda 2025 – (Foto Maserati MSG Racing)
scootertime logo

Progressi per Maserati MSG Racing nel quarto round dell’undicesima stagione con due duelli in semifinale e un buon bottino di punti –

DSC09176
Il podio della quarta prova della stagione 11 di Formula-E a Gedda – (Foto Maserati MSG Racing)

Nella prima gara di Formula E sul circuito di Jeddah Corniche, venerdì 14.2.25, Jake Hughes e Stoffel Vandoorne, del team Maserati MSG Racing, avevano conquistato un doppio piazzamento a punti.

Sabato 15.2.25, dopo una mattinata difficile, la giornata è stata tutta di Jake Hughes, con una seconda apparizione nei duelli di qualificazione e il primo podio della stagione per Maserati MSG Racing. Una buona giornata anche per il compagno di squadra Stoffel Vandoorne, ma che rimane una di quelle che “avrebbe potuto essere meglio”, per via di un’infrazione tecnica che lo ha costretto a rinunciare alla sua impressionante posizione in qualifica e a lottare per risalire la griglia di partenza partendo dal fondo.

I quarti di finale sono andati a favore del team Maserati MSG Racing, che è diventato l’unico team con due auto tra le prime quattro dopo che Stoffel ha eliminato Sam Bird della McLaren e Jake ha superato Edoardo Mortara della Mahindra. Solo Oliver Rowland della Nissan e Taylor Barnard della McLaren, hanno impedito alla Maserati MSG Racing di monopolizzare la prima fila.

Serrata la lotta tra Stoffel e Rowland, ma alla bandiera a scacchi la Nissan ha mantenuto un vantaggio di due decimi. Jake non è riuscito a mantenere il vantaggio iniziale. Tuttavia, la squadra ha ottenuto una seconda fila, un ottimo piazzamento per entrambi i piloti della Maserati MSG Racing per iniziare a ottimizzare il potenziale di punti del fine settimana.

La fortuna continuava a non essere dalla parte di Stoffel, nel parco chiuso post qualifiche, veniva scoperta un’infrazione tecnica che comportava la squalifica. Dopo quello che era stato un pomeriggio fantastico, con la vettura al terzo posto, il belga doveva ricominciare tutto da capo in gara, visto che era costretto a partire dal fondo.

Tutti gli occhi erano puntati su Jake, che dopo la squalifica era salito in P3, la posizione di partenza di Stoffel. È stata una partenza quasi perfetta, superando Rowland e piazzandosi secondo mentre si lanciava nella prima curva e mettendo immediatamente Barnard sotto pressione per il comando della gara. Jake è rimasto testa a testa con i leader della gara, rimanendo una minaccia tra i primi tre mentre la griglia iniziava a allargarsi.

Il rapido dispiegamento della modalità Attacco da parte di chi era dietro ha visto Jake scendere di posizione, ma era solo questione di tempo prima che recuperasse le posizioni. Utilizzando i suoi primi due minuti di modalità Attacco, ha riguadagnato il terzo posto e ha tenuto d’occhio Barnard in seconda posizione.

Stoffel ha fatto una partenza brillante dal fondo della griglia, risalendo fino al 17° posto nelle prime due curve. Mostrando il miglioramento del ritmo della Maserati Tipo Folgore, Stoffel ha fatto un lavoro veloce sulla concorrenza, tornando a punti prima che venissero utilizzati i primi Attack Mode.

Senza Pit Boost in questa gara, Jake e Stoffel sono stati in grado di concentrarsi sul momento opportuno per utilizzare i loro ultimi sei minuti di Attack Mode e gestire le loro energie mentre la fine della gara si avvicinava sempre di più. Stoffel era stato retrocesso al 14° posto, quindi cercava di capitalizzare il maggior numero di posizioni possibile, mentre Jake era ancora in lotta per il podio, cercando di migliorare dalla sua terza posizione.

È stato nei momenti finali della gara che entrambi i piloti della Maserati MSG Racing hanno sferrato il loro attacco finale. Essendo stati tra gli ultimi piloti ad attivare la modalità, il duo ha approfittato non solo del fatto che i loro concorrenti erano fuori dalla modalità Attacco, ma anche del fatto che erano in modalità di conservazione dell’energia per la fine della gara. Stoffel ha superato gli avversari, assicurando con soddisfazione un altro doppio punteggio per la squadra. Non solo è stato un doppio punteggio, ma anche un risultato importante, dato che Stoffel è quasi risalito dall’ultimo posto in griglia fino alla top five, piazzandosi sesto alla bandiera a scacchi.

Jake è stato coinvolto in una battaglia con Barnard, che cercava di strappare il secondo posto al suo connazionale. Con la modalità Attacco in mano, Jake aveva il ritmo e l’energia per portare a termine facilmente la manovra. Ha allineato la McLaren scendendo dal rettilineo principale, ma la forte guida difensiva di Barnard ha costretto Jake a fare un’azione evasiva verso la via di fuga e tagliare la curva. Non ha sfruttato il vantaggio per superare la McLaren, sapendo che avrebbe dovuto restituire la posizione, e non ha avuto altra scelta che accontentarsi di rimanere dietro di lui.

Con la modalità Attacco ormai esaurita, Jake ha dovuto tornare a controllare la sua energia e i retrovisori, per tenere a bada quelli aspettavano ogni suo errore. Dando la priorità al podio piuttosto che al secondo posto, Jake ha difeso magnificamente la posizione, tenendo a bada un ultimo e ispirato attacco di Dennis del team Andretti.

Al termine della doppia gara dell’E-Prix di Jeddah, si può solo dire che è stato incredibilmente positivo per Maserati MSG Racing. Tre presenze nei duelli di qualifica e quattro piazzamenti tra i primi dieci, compreso il primo podio dell’anno, sono un grande miglioramento rispetto a come si era conclusa la gara a Città del Messico. I progressi continuano e la squadra si impegnerà a proseguire su questa strada dopo la pausa in vista dell’E-Prix inaugurale di Miami.

scootertime logo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui