Al centro dell’ultima edizione la strategia delle 5 E – l’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica – Gamma veicoli più ampia nel 2025 –
E-LION DAY 2025, 14 febbraio – Peugeot conferma il suo impegno al raggiungimento dell’obiettivo Carbon Net Zero e annuncia l’intenzione di accelerare la transizione facendo affidamento sui suoi 5 “pilastri E”: Electric, Efficiency, Experience, Education, Environment (Elettrico, Efficienza, Esperienza, Istruzione, Ambiente).
Con la più ampia gamma di veicoli elettrici di qualsiasi altro marchio generalista, Peugeot riafferma la sua ambizione di guidare il mercato europeo dei veicoli elettrici, e con le sue piattaforme multi-energia, offre una soluzione per tutte le esigenze dei clienti, dall’ibrido all’elettrico, dalle auto compatte ai SUV e ai veicoli commerciali leggeri.
Peugeot fa delle prestazioni una priorità per il 2025, con particolare attenzione alle consegne. Arricchisce la sua gamma di veicoli elettrici, che è già la più ampia gamma di veicoli elettrici in Europa, lanciando i modelli E-3008 e E-5008 Dual Motor da 325 CV e il Peugeot E-5008 a 5 posti.
Con “PEUGEOT ELECTRIC PROMISE”, il marchio ottimizza l’esperienza elettrica per i suoi clienti: 8 anni di garanzia sulla batteria e 8 anni di garanzia sul veicolo, Wall Box inclusi e pass di ricarica in movimento inclusi.
Rafforza il suo impegno per creare un mondo più sostenibile attraverso la formazione, intensificando la sua collaborazione con le associazioni Born Free e Under the Pole.
I veicoli elettrici Peugeot definiscono lo standard di efficienza. L’autorevole ADAC Ecotest lo ha confermato nel 2024, designando le Peugeot E-208 ed E-308 come le auto più efficienti sul mercato.
Peugeot E-3008 e E-5008 Long Range offrono la migliore autonomia tra i SUV elettrici, rispettivamente con 700 km e 668 km. Rappresentano una vera e propria offerta elettrica a lunga percorrenza, permettendo, per esempio, di viaggiare da Parigi a Nizza con solo due fermate rispetto ad almeno tre per i veicoli concorrenti.
Novità su Peugeot E-3008 ed E-5008: sistema di preriscaldamento della batteria, collegato al preriscaldamento dell’abitacolo, che ottimizza la durata della prima carica durante i lunghi viaggi a basse temperature. Nei prossimi mesi il preriscaldamento della batteria sarà gestito tramite il Trip Planner. Quando si utilizza il Trip Planner, il preriscaldamento della batteria si attiva automaticamente. Ciò significa che è pronto per essere ricaricato quando il conducente prevede di fermarsi.
Per garantire che nessun cliente sia lasciato indietro nella transizione, Peugeot ha sviluppato un’ampia gamma di propulsori elettrificati, tra cui ibridi, ibridi plug-in ed elettrici, sulla stessa piattaforma. Con la sua gamma ibrida permette ai clienti di muovere i primi passi verso l’elettrificazione. Il propulsore Hybrid e-DCS6 è ora disponibile su quasi tutta la gamma Peugeot, dalla 208 alla 5008.
Il sistema Peugeot Hybrid 48V è costituito da un motore a benzina di nuova generazione da 136 CV, abbinato a un cambio a doppia frizione a 6 marce che integra un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia aggiuntiva ai bassi regimi e riduce il consumo di carburante fino al 15%. Nella guida urbana, questi modelli possono funzionare in modalità 100% elettrica fino al 50% del tempo.
Per i clienti più avanti nella transizione verso l’elettrificazione, Peugeot propone una tecnologia ibrida plug-in che si distingue anche per la sua efficienza, disponibile su Peugeot 308, 408, 508, 3008 e 5008. Su Peugeot 3008, ad esempio, offre 87 km di autonomia 100% elettrica per un consumo certificato di soli 0,9 l/100 km.

Un approccio sostenibile globale, pensando alle generazioni future
François Gemenne, noto ricercatore, riconosciuto per il suo lavoro sul cambiamento climatico, ha contribuito a questa terza edizione dell’E-LION DAY per parlare della sua visione per il futuro della mobilità elettrica. Quest’anno, la Generazione Alpha (bambini nati dopo il 2010), ha posto domande importanti e popolari sui veicoli elettrici.
Peugeot è determinata a contribuire alla ricerca di soluzioni per un futuro più sostenibile per tutti, in linea con l’obiettivo di Stellantis di raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di anidride carbonica.
L’elettrificazione dei veicoli è un elemento cruciale, ma solo una parte della tabella di marcia verso l’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica. L’approccio prevede anche l’adozione di metodi e materiali industriali sostenibili nella produzione. Le fabbriche consumano meno energia e risorse naturali, mentre si spostano progressivamente verso fonti di energia rinnovabili. Peugeot utilizza attualmente il 60% di elettricità decarbonizzata nei siti Stellantis, con l’obiettivo di raggiungere il 100% entro il 2030.
Nuovo Peugeot E-3008 è l’emblema delle nuove pratiche sostenibili: oggi, l’85% dei materiali utilizzati nella produzione è riciclabile. Il 40% del peso del cruscotto è realizzato con materiali riciclati. In totale, E-3008 include il 24% di materiali riciclati.
“L’ultima edizione dell’E-LION DAY mette le 5 E al centro della sua strategia”. La chiara visione di Alain Favey è quella di guidare il marchio sulla sua traiettoria verso l’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica.
Alain Favey: «Diventare CEO del marchio PEUGEOT mi dà grande orgoglio, ma anche un forte senso di responsabilità. Il marchio è forte, la gamma è completa, con una combinazione unica di modelli elettrici, ibridi e ibridi plug-in sulle stesse piattaforme. Siamo fiduciosi di avere tutte le risorse per avere successo e contribuire a un futuro sostenibile per la generazione di domani”.