FORMULA E STAGIONE 11 MEXICO E-PRIX – DOPPIO PODIO PORSCHE

0
64
img
Porsche, doppio podio all'E-Prix di Città del Messico e in testa in tutte e tre le classifiche del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E - (Credit: Porsche Motorsport)
scootertime logo

TAG Heuer Porsche Formula E Team dopo l’E-Prix di Città del Messico è in testa in tutte e tre le classifiche del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E – Porsche disputa la sua sesta stagione di Formula E –

img-24
Porsche, doppio podio all’E-Prix di Città del Messico e in testa in tutte e tre le classifiche del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E – (Credit: Porsche Motorsport)

Porsche ha iniziato il suo anno agonistico con una doppietta di qualifiche seguita da un doppio podio e si è portata in testa in tutte e tre le classifiche del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E all’E-Prix di Città del Messico.

Per la seconda gara consecutiva, il campione del mondo in carica Pascal Wehrlein ha ottenuto tre punti per essersi qualificato in pole position. Nessun pilota di Formula E ha mai conquistato quattro pole su una sola pista. António Félix da Costa ha completato la prima fila per il TAG Heuer Porsche Formula E Team.

Per tutta la gara le vetture Porsche hanno occupato cinque dei primi dieci posti. In alcuni momenti, quattro Porsche 99X Electric erano addirittura in testa. Da Costa, Wehrlein e Jake Dennis del team cliente Porsche Andretti Formula E si sono scambiati le posizioni di testa per la maggior parte della gara.

Alla fine, hanno concluso al secondo, terzo e quarto posto dopo aver ceduto il passo a Oliver Rowland della Nissan, che ha mantenuto un vantaggio in modalità Attack dopo un riavvio della gara in seguito a un periodo di safety car. Il compagno di squadra Andretti di Dennis, Nico Müller, con il nono posto ha ottenuto i suoi primi punti con la Porsche 99X Electric.

img-12
Porsche, doppio podio all’E-Prix di Città del Messico e in testa in tutte e tre le classifiche del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E – (Credit: Porsche Motorsport)

Florian Modlinger, Direttore Factory Motorsport Formula E: “Un 1-2 in qualifica e un doppio podio per António e Pascal, che giornata per noi! Oggi abbiamo preso il comando della classifica piloti con António, della classifica squadre e della classifica costruttori. È un po’ amaro, però, perché chiaramente le prestazioni della macchina e il dominio che abbiamo dimostrato avrebbero potuto portare a un 1-2 finale, ma non si può scommettere su uno scenario del genere e abbiamo perso per poco a causa di una sfortunata safety car. Congratulazioni a Ollie. Sono molto contento della P2, della P3 e del risultato delle qualifiche. Il ritmo ha dimostrato che possiamo costruire su questo e non vediamo l’ora di affrontare l’intera stagione”.

Pascal Wehrlein, pilota Porsche works (#1): “Abbiamo concluso la gara sul podio con la P3. Ho emozioni contrastanti, però. Da un lato sono deluso per non aver vinto, perché sentivo che avremmo potuto farlo. D’altra parte, sono molto contento di essere riuscito a riprendermi in questo modo da San Paolo. I ragazzi hanno ricostruito completamente la mia auto, hanno fatto un lavoro fantastico. Abbiamo anche ottenuto la pole position, quindi ottimi punti in questo fine settimana”.

António Félix da Costa, pilota Porsche works (#13): “È un doppio podio, quindi innanzitutto a tutti i ragazzi e le ragazze del team: grazie mille per l’incredibile lavoro che ci permette di mostrare il nostro talento in pista. Pensavo che oggi avessimo la vittoria, davvero, e poi è arrivata la safety car a rovinare la festa. Sono comunque soddisfatto, un doppio podio per la squadra e due podi in due gare per me”.

CAMPIONATO MONDIALE ABB FIA FORMULA E – CLASSIFICA DOPO 2 GARE SU 16

Classifica piloti

1. António Félix da Costa (POR), 37 punti

2. Oliver Rowland (GBR), 25 punti

3. Mitch Evans (NZL), 25 punti

4. Pascal Wehrlein (GER), 21 punti

6. Jake Dennis (GBR), 13 punti

14. Dan Ticktum (GBR), 4 punti

15. Nico Müller (SUI), 2 punti

Classifica a squadre

1. Squadra TAG Heuer Porsche Formula E (GER), 58 punti

2. NEOM McLaren Formula E Team (GBR), 27 punti

3. Jaguar TCS Racing (GBR), 25 punti

7. Andretti Formula E (USA), 15 punti

10. CUPRA Kiro (USA), 4 punti

Classifica costruttori

1. Porsche, 55 punti

2. Nissan, 54 punti

3. Jaguar, 41 punti

Il prossimo appuntamento per il TAG Heuer Porsche Formula E Team, Andretti Formula E e Cupra Kiro è con la gara 3 e 4 del Jeddah E-Prix, il 14 e 15 febbraio 2025.

scootertime logo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui